Oggi: Domenica 06 Luglio 2025 orario Milano: -


Benvenuto su
Cerca:

Menu
· Prima Pagina
· Glossario
· Meteo
· Teoriamusicale

In Linea Adesso
In questo momento ci sono, 4 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui

Info

Php nuke

W3c html

w3c css


  
Dalla N alla S, Settore P -> "PIM"
24/01/2008
PIM
(Personal Information Manager) Software che consente ad un utente o ad un gruppo di utenti di gestire ed organizzare le attività individuali o di gruppo. Un PIM gestisce gli appuntamenti, segnala le scadenze, contiene un archivio di indirizzi e numeri telefonici e così via. Esistono in commercio diversi pacchetti software ddi questo genere, alcuni più complessi di altri, ma fondamentalmente tutti svolgono più o meno lo stesso compito.

Pacchetto
Pagina Web
Paragrafo
Partizionare
Pascal
Password
PC
PCL
PDA
Peer-to-Peer
Pentium
Periferica
Piè di pagina
PIM
Pixel
Plug and Play
Polling
POP
Porta parallela
Portabilità
Portrait
PostScript
PPM
Print Manager
Proprietà
Protezione Harware
Protocollo
Proxy
Punto
Pachket Switching
Pannello di controllo
Parità
Partizione
Passo di stampa
Path
PC Card
.PCX
PDL
Penna ottica
Pentium Pro
PICT
Pif
Ping
Plotter
Plug-in
PoP
Porta
Porta seriale
Portante
Postmaster
PowerBook
PPP
Prompt
Protezione dei dischetti
Protezione Software
Protocollo di connessione
Puntatore

Tutti i tipi di logo e marchi di fabbrica in questo luogo sono proprietà del rispettivo proprietario. I commenti sono proprietà di coloro che li manifesta, tutto il resto © 2008 da GHIBOS.


Generazione pagina: 0.38 Secondi