Oggi: Sabato 13 Settembre 2025 orario Milano: -


Benvenuto su
Cerca:

Menu
· Prima Pagina
· Glossario
· Meteo
· Teoriamusicale

In Linea Adesso
In questo momento ci sono, 1 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui

Info

Php nuke

W3c html

w3c css


  
Indice Argomento: Scale Maggiori
1244562444

Esistono due tipi di scale maggiori

1) Diatonica
2) Cromatica o semitonale

La scala diatonica si viene a formare con una successione di toni e semitoni

T   T  S  T   T   T   S

Da come si vede 2 toni 1 semitono 3 toni e un semitono do-re-mi-fa-sol-la-si-do è una scala diatonica.
La scala cromatica o semitonale si forma con una successione di 12 semitoni che può essere
ascendente o discendente.
Ascendente DO/DO# - RE/RE# - MI - FA/FA# - SOL/SOL# - LA/LA# - SI - DO
Discendente DO - SI /SIb - LA/LAb - SOL/SOLb - FA - MI/MIb - RE/REb - DO

Dei dodici semitoni costituenti la scala cromatica sette sono diatonici e cinque sono cromatici.


I semitoni diatonici sono:
DO# - RE; RE# - MI; MI - FA; FA# - SOL; SOL# - LA; LA# - SI.


I semitoni cromatici sono:
DO - DO# RE - RE#; FA - FA#; SOL - SOL#; LA - LA#.

 

Tutti i tipi di logo e marchi di fabbrica in questo luogo sono proprietà del rispettivo proprietario. I commenti sono proprietà di coloro che li manifesta, tutto il resto © 2008 da GHIBOS.


Generazione pagina: 0.35 Secondi