Indice Argomento: Scale Minori 1244562316 Esistono tre scale minori principali
1) Naturale
2) Armonica
3) Melodica
La scala Minore Naturale conserva le medesime alterazioni della "scala
maggiore".
La sua caratteristica è data dal 7° grado che dista di un tono dal
grado successivo.
Questo fatto conferisce alla scala un sapore arcaico derivante dagli antichi
modi.
La successione di toni e semitoni nelle scale minori naturali è la seguente
T S T T S T T
La distanza di un tono fra il 7° grado e quello successivo, determina un
diverso modo di chiamare il 7° grado, non più Sensibile, ma Sottotonica.
La scala Minore Armonica, in aggiunta alle alterazioni della corrispondente
scala maggiore,
Altera il 7° grado causando quindi un intervallo di un tono e mezzo fra
il 6° e 7° grado .
Questo tipo d'intervallo viene detto anche di seconda eccedente.
La scala Minore Melodica in aggiunta alle alterazioni della corrispondente scala
maggiore altera
il 6° e 7° grado nel movimento ascendente e solo ascendente, ridiventando
una scala minore
naturale nel movimento discendente.
|