Oggi: Sabato 13 Settembre 2025 orario Milano: -


Benvenuto su
Cerca:

Menu
· Prima Pagina
· Glossario
· Meteo
· Teoriamusicale

In Linea Adesso
In questo momento ci sono, 1 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui

Info

Php nuke

W3c html

w3c css


  
Indice Argomento: Generi Musicali
1244647350

Il linguaggio musicale fa uso di tre principali generi musicali che si distinguono fra loro in conformità a principi teorici che ne caratterizzano la specie.
I tre generi principali sono:     Diatonico    Cromatico     Enarmonico



Il genere Diatonico è quello che si assesta (è basato) in una medesima tonalità, anche se sono consentite alterazioni ornamentali o passaggi ai toni vicini;
Il genere Cromatico è quello in cui si ha una continua successione ed alternanza di tonalità;

Il genere Enarmonico è quello che utilizza i suoni enarmonici per modulazioni anche ai toni lontani.

Questi tre generi musicali originano tre tipi di musica.
Infatti, accanto al genere diatonico che da luogo alla musica tonale, abbiamo il   genere "Atonale" genere nel quale non si può individuare alcun suono chiamato tonica, e la musica "Politonale" genere nel quale coesistono più suoni che sono Tonica di altrettante tonalità indifferentemente da modulazioni.

Tutti i tipi di logo e marchi di fabbrica in questo luogo sono proprietà del rispettivo proprietario. I commenti sono proprietà di coloro che li manifesta, tutto il resto © 2008 da GHIBOS.


Generazione pagina: 0.35 Secondi