Oggi: Sabato 13 Settembre 2025 orario Milano: -


Benvenuto su
Cerca:

Menu
· Prima Pagina
· Glossario
· Meteo
· Teoriamusicale

In Linea Adesso
In questo momento ci sono, 1 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui

Info

Php nuke

W3c html

w3c css


  
Indice Argomento: Modulazione
1244647547

La modulazione è il passaggio da una tonalità all'altra.
Essa può avvenire in forma:
    Immediata;
    Preparata;
    Ai toni vicini;
    Ai toni  lontani.


È immediata quando senza alcuna preparazione, in forma brusca, si arriva  alla tonalità desiderata

È preparata quando attraverso una concatenazione armonica pertinente si  giunge alla tonalità desiderata
in forma lineare ed elegante.

Ai toni vicini quando si trova una quinta sopra e sotto con i relativi modi  di appartenenza, in sostanza,
le tonalità ai toni vicini, sono quelle che  presentano un'alterazione in più o in meno rispetto ad una data tonalità di  partenza.

                                    Si +                        ( 5° sopra )    
( Tonalità di partenza )    Mi +        Do # -      ( relativa )
                                    La +                       ( 5° Sotto )

Ai toni lontani quando si trova oltre una quinta.
Le modulazioni ai toni lontani presentano 2 o più alterazioni in più o in meno rispetto ad una data tonalità
di partenza.

( Tonalità di partenza )   Do +        Re +  ( Tono lontano )

Guardando bene l'esempio si noti che da Do si ha la prima quinta con Sol maggiore e la seconda quinta fra Sol maggiore e Re maggiore

Tutti i tipi di logo e marchi di fabbrica in questo luogo sono proprietà del rispettivo proprietario. I commenti sono proprietà di coloro che li manifesta, tutto il resto © 2008 da GHIBOS.


Generazione pagina: 0.37 Secondi