Oggi: Sabato 13 Settembre 2025 orario Milano: -


Benvenuto su
Cerca:

Menu
· Prima Pagina
· Glossario
· Meteo
· Teoriamusicale

In Linea Adesso
In questo momento ci sono, 1 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui

Info

Php nuke

W3c html

w3c css


  
Indice Argomento: Alterazioni
1244651810

Le alterazioni sono particolari segni che servono a mutare la posizione naturale dei suoni e sono 5:

1)    Diesis
2)    Bemolle
3)    Doppio Diesis
4)    Doppio Bemolle
5)    Bequadro


1) il Diesis alza la nota di un semitono cromatico, per esempio     Do / Do diesis

2) il Bemolle abbassa la nota di un semitono cromatico,  per esempio     Do / Do bemolle

3) il Doppio Diesis alza la nota di due semitoni cromatici, per esempio Do / Do diesis / Do doppio diesis

4) il Doppio Bemolle abbassa la nota di due semitoni cromatici, per esempio     Do / Do bemolle / Do doppio bemolle

6)    il Bequadro, chiamato anche Annullatore, cancella le alterazioni sia semplici sia doppie


N.B.
LE ALTERAZIONI SI POSSONO CLASSIFICARE IN DIVERSO MODO.
SONO COSTANTI O PERMANENTI QUANDO SONO SEGNATE SUBITO DOPO LA CHIAVE E

HANNO VALORE PER L'INTERA DURATA DELLA COMPOSIZIONE. POSSONO ESSERE INOLTRE MOMENTANEE O TRANSITORIE QUANDO SONO SEGNATE
DURANTE IL CORSO DELLA COMPOSIZIONE ED HANNO VALORE ESCLUSIVAMENTE PER LA
 MISURA IN CUI SONO INSERITE ( BATTUTA ).
ESISTONO INFINE LE ALTERAZIONI DI PRECAUZIONE CHE VANNO PER LO + SEGNATE FRA
PARENTESI E SERVONO A RICORDARE ALL'ESECUTORE CHE IL SUONO ALTERATO RITORNA
NATURALE.

Tutti i tipi di logo e marchi di fabbrica in questo luogo sono proprietà del rispettivo proprietario. I commenti sono proprietà di coloro che li manifesta, tutto il resto © 2008 da GHIBOS.


Generazione pagina: 0.35 Secondi