Oggi: Sabato 13 Settembre 2025 orario Milano: -


Benvenuto su
Cerca:

Menu
· Prima Pagina
· Glossario
· Meteo
· Teoriamusicale

In Linea Adesso
In questo momento ci sono, 1 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui

Info

Php nuke

W3c html

w3c css


  
Indice Argomento: Settima di Dominante
1244663487

L'accordo di 7°di dominante è formato dai seguenti gradi: Il 5°; il 7°; il 2°; e il 4° che hanno i
rispettivi nomi:

5° grado = Dominante
7° grado = Sensibile
2° grado = Sopratonica
4° grado = Controsensibile (vedi gradi della scala)

L'accordo di 7° di Dominante quando viene suonato porta in se alla risoluzione dell'accordo stesso. Infatti ogni singolo grado della scala ha un determinato spostamento che lo indica.

5° grado = Dominante. La Dominante può restare ferma al suo posto oppure scendere di un'ottava, oppure ancora, può anche salire alla Tonica.

7° grado = Sensibile. La sensibile si sposta sulla Tonica.

2° grado = Sopratonica. La sopratonica si sposta sulla Mediante.
 
4° grado = Controsensibile. La Controsensibile è cosi chiamata perché si sposta sulla Mediante
(scende cosi di un grado)




N.B.
L'accordo deve riportare tutte le alterazioni sia le alterazioni permanenti sia le alterazioni
momentanee o transitorie.
Tutti i tipi di logo e marchi di fabbrica in questo luogo sono proprietà del rispettivo proprietario. I commenti sono proprietà di coloro che li manifesta, tutto il resto © 2008 da GHIBOS.


Generazione pagina: 0.37 Secondi