Oggi: Sabato 13 Settembre 2025 orario Milano: -


Benvenuto su
Cerca:

Menu
· Prima Pagina
· Glossario
· Meteo
· Teoriamusicale

In Linea Adesso
In questo momento ci sono, 1 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui

Info

Php nuke

W3c html

w3c css


  
Indice Argomento: Scale Secondarie
1244664219

In aggiunta alle scale minori principali, troviamo un seguito di scale minori di secondo interesse.
Sono molte e tra le + impiegate troviamo:

      LA SCALA BACHIANA
Presenta l'alterazione in più del 6° e 7° grado anche nel movimento discendente.





        LA SCALA MINORE MISTA

Presenta strutture diverse nei due movimenti ( per lo + è armonica nel salire e naturale nello
scendere ).




        LA SCALA MINORE ORIENTALE

Presenta due intervalli di seconda Eccedente in corrispondenza del 3° e 4° grado e del 6° e 7° grado




        LA SCALA MINORE NAPOLETANA

Presenta il secondo grado abbassato e un intervallo di seconda Eccedente fra il 6° e 7° grado nel
 movimento ascendente; nel movimento discendente ritorna una scala minore naturale, con il
secondo grado abbassato.




        LA SCALA MINORE ESATONALE ( O DI DEBUSSY )

Presenta una successione di 6 toni nei due movimenti; ascendente e discendente.




N.B.
OLTRE ALLE SCALE CITATE NE ESISTONO ALTRE DI RARO IMPIEGO.
Tutti i tipi di logo e marchi di fabbrica in questo luogo sono proprietà del rispettivo proprietario. I commenti sono proprietà di coloro che li manifesta, tutto il resto © 2008 da GHIBOS.


Generazione pagina: 0.37 Secondi