In Linea Adesso | In questo momento ci sono, 1 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui |
|
 | |
Indice Argomento: Acciaccatura 1244665466 È un abbellimento rappresentato da una notina portante un taglietto trasversale sul gambo. Si esegue in forma molto rapida, togliendo una parte di valore alla nota reale seguente. L'acciaccatura può essere:
1) Semplice
2) Doppia
3) Tripla.
Può essere eseguita in battere o in levare.
Per lo più l'esecuzione in battere è propria dei tempi lenti, in levare dei tempi rapidi.
Si può inoltre aggiungere che nella musica antica e classica, essa cadeva in battere; nella musica romantica essa era eseguita per lo più in levare ( sarà quella che adottiamo ).
Esercizio n. 1
Esercizio n. 2
Altri tipi di esercizi :
L'acciaccatura intermedia si ha quando essa è posta sul tempo debole fra due note reali. In questo caso ruba il valore alla nota precedente, Per esempio:
Esercizio n. 1
L'acciaccatura si eseguirà solo in levare quando si troverà segnata in chiusura di battuta e legata quindi alla prima nota della battuta successiva.
Le notine dell'acciaccatura si possono anche presentare in senso verticale armonico.
|
|
|