Oggi: Lunedì 03 Giugno 2024 orario Milano: -


Benvenuto su
Cerca:

Menu
· Prima Pagina
· Glossario
· Meteo
· Teoriamusicale

In Linea Adesso
In questo momento ci sono, 4 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui

Info

Php nuke

W3c html

w3c css


  
Indice Argomento: Appoggiatura
1244666544

L'appoggiatura è un abbellimento di carattere melodico.
È sempre unita alla nota reale mediante legatura e per grado congiunto di tono o semitono,
superiore o inferiore. L'appoggiatura in genere sottrae alla nota reale, immediatamente seguente, il valore da essa rappresentata.




L'appoggiatura può prendere i due terzi della durata della nota reale quando si troverà davanti ad

un valore puntato che rappresenta l'unità di misura o l'unità di tempo.




L'appoggiatura si può  anche rappresentare " armonicamente "  in tal caso viene detta    " doppia appoggiatura ".




L'appoggiatura  è l'unico abbellimento di durata espressa  ( = Scritta ) e dura ciò che questa indica,
lasciando alla nota reale il resto del valore.
Tutti i tipi di logo e marchi di fabbrica in questo luogo sono proprietà del rispettivo proprietario. I commenti sono proprietà di coloro che li manifesta, tutto il resto © 2008 da GHIBOS.


Generazione pagina: 0.39 Secondi