Oggi: Sabato 13 Settembre 2025 orario Milano: -


Benvenuto su
Cerca:

Menu
· Prima Pagina
· Glossario
· Meteo
· Teoriamusicale

In Linea Adesso
In questo momento ci sono, 1 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui

Info

Php nuke

W3c html

w3c css


  
Indice Argomento: Ictus
1244734620

Per Ictus si intende in generale, il ritmo iniziale o finale oppure accento.

Esistono tre tipi di Ictus musicali e sono :

                    1) Ictus Tetico
                    2) Ictus Anacrusico
                    3) Ictus Acefalo



1) Ictus Tetico è detto quando la prima nota cade sul tempo forte della misura:




2) Ictus Anacrusico è detto quando il tempo forte della misura viene anticipato da una o più notineche non completano l’intera misura, per esempio quando si ha l’inizio in levare:




3) Ictus Acefalo ( senza testa )  è detto quando il tempo forte è rappresentato da una pausa:




Musicalmente si è soliti individuare anche il ritmo finale e di componimento.
L’ictus finale in questo caso può essere :

               
                    1) Tronco maschile
                    2) Piano femminile


1) Tronco maschile, quando l’ultima nota viene a cadere sul tempo forte della misura




2) Piano femminile, quando l’ultima nota viene a cadere sul tempo debole, formando in tal modo un ritardo





Tutti i tipi di logo e marchi di fabbrica in questo luogo sono proprietà del rispettivo proprietario. I commenti sono proprietà di coloro che li manifesta, tutto il resto © 2008 da GHIBOS.


Generazione pagina: 0.36 Secondi