Oggi: Sabato 13 Settembre 2025 orario Milano: -


Benvenuto su
Cerca:

Menu
· Prima Pagina
· Glossario
· Meteo
· Teoriamusicale

In Linea Adesso
In questo momento ci sono, 1 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui

Info

Php nuke

W3c html

w3c css


  
Indice Argomento: Note di Volta di Passaggio e Appoggiature
1244734929

Le note di volta sono quelle notine che ruotano intorno alla nota reale.  
Per maggior precisione sono quelle collocate tra due note reali della medesima altezza.  
Possono procedere per gradi congiunti e disgiunti.  

Possono essere in due modi:  
1). Superiori, se la nota di volta è più alta della nota reale.  
2). Inferiori, se la nota di volta è più bassa della nota reale.  

Le note di passaggio sono quelle note le poste fra due note reali e la loro funzione è di collegarle melodicamente.  
Le note di passaggio hanno la funzione di arricchire la melodia.  
Le note di passaggio procedendo per gradi congiunti e possono essere semplici, per terze per seste parallele (per accordi).
Occupano i tempi deboli della battuta o le parti deboli delle  suddivisioni.
L'appoggiatura è una notina che precede immediatamente un solo reale.  
È posto sul tempo forte della battuta e risolve sul tempo debole.  
Può essere:
 
1). Superiore.  
2). Inferiori. 


Quella superiore è posta ad un intervallo di seconda maggiore o minore dalla nota reale. 

Quella inferiore è posta invece sempre ad intervallo di semi tono diatonico (seconda minore).
Tutti i tipi di logo e marchi di fabbrica in questo luogo sono proprietà del rispettivo proprietario. I commenti sono proprietà di coloro che li manifesta, tutto il resto © 2008 da GHIBOS.


Generazione pagina: 0.39 Secondi