Oggi: Sabato 13 Settembre 2025 orario Milano: -


Benvenuto su
Cerca:

Menu
· Prima Pagina
· Glossario
· Meteo
· Teoriamusicale

In Linea Adesso
In questo momento ci sono, 1 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui

Info

Php nuke

W3c html

w3c css


  
Indice Argomento: Accenti
1244735024

L'accento che non c'è altro che una inflessione o un rafforzamento impresso a uno o più suoni.
Gli accenti possono essere ritmici metrici e melodici.  
L'accento ritmico riguarda l'andamento di tempi e stabilisce se la misura è binaria,  ternaria, o quaternaria. 

Gli accenti ritmici si dividono in principali e secondari.  
Principali: si identificano con le unità di tempo o movimento. Gli accenti secondari si identificano con le unità di suddivisione; Per Esempio in 2/4 la suddivisione sarà: U-NO, DU-E.

L’accento principale cade su "U" e "DU".
L'accento secondario cadrà sul suo "NO" ed "E".

Si avrà "U" accento principale.  
Si avrà "NO" accento secondario. 

L'accento metrico è invece il primo accento di ogni misura. E si chiama metrico perché che da esso si riconosce che il metro ritmico.

L'accento melodico riguarda l'andamento dei suoni in relazione alla loro intensità di colore.

Tutti i tipi di logo e marchi di fabbrica in questo luogo sono proprietà del rispettivo proprietario. I commenti sono proprietà di coloro che li manifesta, tutto il resto © 2008 da GHIBOS.


Generazione pagina: 0.34 Secondi